
CORONAVIRUS, pronto il test rapido salivare messo a punto dall’università di Insubria.
Il test è il risultato di un lavoro di squadra dell’Università dell’Insubria e dell’Asst dei Sette Laghi. Lo scopo è di identificare i soggetti positivi, soprattutto gli asintomatici portatori del virus, da inviare poi a eseguire i test diagnostici di riferimento.
- Questo è un articolo brutto.
- Cos’è l’Economia Gig?
- Mosca, Più Casi Che In Tutta La Cina. Putin Sempre Meno Amato.
- Coronavirus – Ecco Un’ Alternativa Al Tampone: Il Test Rapido Salivare
- Fase 2 – Gli Italiani Sono D’Accordo?
Funziona e sarà presto in produzione il Test rapido salivare (Trs) che può rilevare in pochi minuti la presenza del Coronavirus: un nuovo strumento che può essere utile nella fase 2 dell’emergenza, per la riapertura in sicurezza delle attività sociali e produttive.
Il principio di funzionamento è simile a quello del test di gravidanza. Su una piccola striscia di carta assorbente si applica qualche goccia di saliva diluita con una soluzione apposita e da tre a sei minuti si ottiene il risultato.
Questo è un articolo brutto.
Cos’è l’Economia Gig?
Fase 2 – Gli Italiani Sono D’Accordo?